di Ing. Maurizio Bianco

di Ing. Maurizio Bianco

BIM Obbligatorio dal 2025: Cosa Cambia per le Opere Pubbliche in Italia

Matterport Pro 3

La risoluzione finale per il rilievo 3d

Matterport Pro3 rappresenta un’innovazione significativa nel campo della scansione 3D, offrendo una soluzione avanzata per la creazione di gemelli digitali ad alta precisione. Questo dispositivo combina tecnologia all’avanguardia con facilità d’uso, rendendolo ideale per una vasta gamma di applicazioni professionali.

Descrizione Tecnica del Matterport Pro3

Il Pro3 è dotato di un sensore LiDAR ultraveloce che gli consente di acquisire dati 3D con elevata precisione. Il suo design compatto e leggero, con dimensioni di 181 mm x 161,4 mm x 76 mm e un peso di 2,2 kg, lo rende facilmente trasportabile e maneggevole sul campo.

Specifiche Tecniche

  • Tecnologia di profondità: LiDAR

  • Laser: Classe 1 (conforme a IEC 60825-1:2014)

  • Lunghezza d’onda: 904 nm

  • Campo visivo: 360° orizzontale / 295° verticale

  • Precisione: ±20 mm a 10 m

  • Risoluzione della profondità: 100.000 punti al secondo, fino a 1,5 milioni di punti per scansione

  • Portata massima: 100 metri

  • Tempo di scansione: meno di 20 secondi per scansione

  • Batteria: autonomia per oltre 220 scansioni continue, con tempo di ricarica di 2,5 ore per l’80% e 3,5 ore per il 100%

  • Temperatura di funzionamento: da 0°C a 40°C

  • Resistenza agli agenti atmosferici: certificazione IP43

📞 Vuoi saperne di più? Contattaci ora: Clicca qui

Campi di Applicazione

La versatilità della Matterport Pro3 la rende adatta a diversi settori, tra cui:

  • Architettura e Ingegneria: per la creazione di modelli 3D dettagliati di edifici e infrastrutture.

  • Immobiliare: per la realizzazione di tour virtuali immersivi di proprietà in vendita o affitto.

  • Costruzioni: per il monitoraggio dell’avanzamento dei lavori e la documentazione as-built.

  • Assicurazioni: per la valutazione accurata dei danni e la gestione dei sinistri.

  • Settore culturale: per la digitalizzazione e la conservazione di beni culturali e storici.

Fasi del Processo di Lavoro

  1. Pianificazione: definizione dell’area da scansionare e preparazione del sito.

  2. Posizionamento: installazione della Pro3 su un treppiede stabile nel punto di partenza.

  3. Acquisizione: avvio della scansione tramite l’app Matterport Capture su dispositivi mobili compatibili; ogni scansione richiede meno di 20 secondi.

  4. Spostamento: rilocazione della fotocamera in nuovi punti per coprire l’intera area, garantendo una sovrapposizione adeguata tra le scansioni per un allineamento preciso.

  5. Elaborazione: upload dei dati sul cloud Matterport, dove vengono elaborati per generare il gemello digitale.

  6. Visualizzazione e condivisione: accesso al modello 3D tramite la piattaforma Matterport, con possibilità di condividerlo con stakeholder e clienti.

Pro e Contro della Matterport Pro3

Proviamo ad analizzare di seguito i pregi e i difetti di questa macchina versatile e professionalmente unica.

I Pro del Matterport Pro3:

  • Alta precisione: la tecnologia LiDAR garantisce misurazioni accurate, essenziali per applicazioni professionali.

  • Velocità di acquisizione: scansioni rapide in meno di 20 secondi riducono i tempi operativi sul campo.

  • Versatilità: adatta sia per interni che per esterni, anche in condizioni di illuminazione variabili.

  • Facilità d’uso: interfaccia intuitiva e integrazione con dispositivi mobili semplificano il processo di scansione.

I Contro del Matterport Pro3:

  • Costo: l’investimento iniziale per l’acquisto può essere elevato; tuttavia, la qualità e l’efficienza offerte sono così elevate che non si può rinunciare al suo utilizzo.
    Ecco perchè con Noi, puoi ottenere il risultato che cerchi grazie all’affiancamento di un nostro professionista che eseguirà l’intera lavorazione senza che Tu debba acquistare lo strumento o imparare ad utilizzarlo.

  • Dimensioni e peso: pur essendo portatile, richiede comunque un treppiede e una certa attenzione nel trasporto; Ovviamente con gli strumenti moderni, non si è ancora riusciti a miniaturizzare il tutto, ma anche di questo non dovrai preoccupartene.

  • Dipendenza dalla batteria: sebbene l’autonomia sia elevata, in progetti estesi potrebbe essere necessario disporre di batterie aggiuntive; la possibilità di sostituire la batteria consente di prolungare le sessioni di lavoro senza interruzioni.
    Per questo motivo, il nostro Tecnico ha sempre con se più di una batteria che permette la continuità del rilievo utilizzando le batterie in modo ciclico. Inoltre la ricarica delle batterie è veramente rapida, per cui il problema è veramente esiguo.

📞 Cosa ne pensi? Contattaci ora: Clicca qui

Conclusione

La Matterport Pro3 si distingue come uno strumento avanzato per la scansione 3D, offrendo una combinazione di precisione, velocità e versatilità. Nonostante alcuni aspetti da considerare, i vantaggi superano ampiamente le limitazioni, rendendola una scelta eccellente per professionisti in vari settori che necessitano di soluzioni affidabili per la creazione di gemelli digitali.

TWIN+

Via Cesare Battisti 6, Trinità d’Agultu e Vignola, SS, 07038 – Partita IVA: 02967680907

CONTATTI

+39 346 589 7992 digitaltwinmaster@gmail.commaurizio.bianco1@ingpec.eu

Direttore Tecnico Dott. Ing. Maurizio Bianco
Ordine degli Ingegneri (Sassari) Iscrizione n.1674 del 26/03/2023

Prenota una consulenza

Analizzeremo le tue esigenze e troveremo la soluzione perfetta per te.